
Data: 27 agosto 2014
Fonte: PERUGIA ONLINE
A danza con il bebè. A Perugia è nata l’associazione sportiva dilettantistica Naturalmente Danza, prima realtà del territorio che offre corsi a mamme e bambini con un servizio in più: la baby sitter gratuita per far giocare i bambini durante le lezioni di ballo. Le attività dell’associazione si basano quindi, ed ecco l’originalità del progetto, non sull’età ma sui livelli dei partecipanti. La possibilità è quella di frequentare delle classi di danza classica studiate apposta per adulti che per la prima volta si avvicinano a quest’arte. Ad avere l’idea, Nadia Giuliano, giovane mamma e ballerina che ha fondato l’associazione. Proprio ad ottobre partirà un curioso progetto: il babywearing ballet, ovvero il balletto con la fascia porta bebè.
Le attività
Mamma che danza!, è un corso di danza interamente dedicato alle mamme che potranno qui spendere il proprio tempo libere ballando, divertendosi e relazionandosi con altre mamme, mentre il bambino è accudito nella stessa sala. Una corso pensato per i piccoli dai 3 ai 7 anni è invece Bimbinballo, danza, gioco e fantasia e che ha lo scopo di avvicinare i piccoli alla danza in modo naturale e giocoso. Al bando quindi le troppo spesso rigide strutture dell’apprendimento tipiche della danza classica propedeutica.
Danza classica per adulti, è un corso di danza classica per chi ha sempre sognato di sentirsi un ballerino ma non ha avuto mai modo di sperimentarlo. Il corso vuole così superare il pregiudizio tutto italiano che per imparare la danza classica bisogna essere giovani e predisposte fisicamente. L’obiettivo è quello di rendere la danza classica agli occhi do tutti un qualcosa di possibile e avvicinabile perché la danza, in realtà, è per tutti e fa bene sia al corpo che alla mente.
Balletto con fascia porta bebè - È uno dei modi migliori per tenersi in forma divertendosi con un bambino piccolo piccolo. Mentre le mamma si faranno trasportare dai movimenti di danza, il bambino è beatamente accoccolato nella fascia porta bebè. Ad ottobre, infatti, Nadia e l’associazione, organizzerà un evento per diffondere questo tipo di attività e coinvolgere tante mamme.
Mamme ballerine ma non solo
Tra le allieve di Nadia troviamo una mamma scozzese che, dall’anno scorso, segue il corso di Mamma che danza!. Durante le lezioni, la sua bimba di un anno, non ne voleva sapere di staccarsi dalla mamma e stare con la baby sitter. Con molta pazienza, la mamma cercava di seguire gli esercizi con la bimba accanto. Alla fine dell’anno, finalmente, la mamma è riuscita a danzare mentre la bimba, nella stessa sala, si divertiva giocando. Ma nelle classi di Nadia c’è anche una insegnante di danza del ventre che si iscrive al corso di danza classica per adulti per la prima volta poiché, prima, non ne aveva mai avuto l’occasione. Inizialmente poteva frequentare i corsi solo una volta a settimana ma poi, organizzandosi meglio con il lavoro, le sue visite sono aumentate. Grazie a questo corso ha ritrovato la passione per l’insegnamento e per la danza, passione che, in tanti anni, si era un po’ affievolito. A fine anno ha partecipato al saggio come interprete di alcune coreografie tratte dalla Carmen di Bizet con una energia e una passione da far invidia ad una ragazzina. Ed ora frequenta assiduamente anche il corso estivo, con un miglioramento incredibile di postura e di eleganza.