top of page

I nostri allievi dicono

jessica Calisti.jpg

                La danza fa parte della mia vita da quando ero una bambina.

 

Per me ha sempre significato un momento di pausa: quando metto le scarpette, il body e le calze rosa mi immergo in una realtà diversa, grazie anche alla musica che accompagna fedelmente ogni passo.

 

Ecco. La danza mi ha pure fatto scoprire la musica, amarla ed apprezzarla in ogni sua forma. Pensavo che non sarei mai tornata a ballare, ma grazie a Naturalmente danza ho capito che l’età non conta e che quelle scarpette possono essere indossate ancora per molto molto tempo».

Lei è Jessica Calisti , allieva del corso di danza classica adulti principianti e di danza moderna tecnica Horton e le sue parole ci riempiono di felicità!

86978760_2978603765533275_67065922831075

                 Da bambina sognavo di essere una ballerina ma dopo qualche anno di lezione, per motivi che ora stento a ricordare, ho deciso di abbandonare.

Il tempo passava, io crescevo e cercavo una nuova passione, ignorando una vocina dentro la mia testa che mi invitava a rimettere le scarpette di danza abbandonate dentro l’armadio. Ma più passavano gli anni, più mi dicevo: come potevo pensare di ricominciare a danzare quando ormai ero diventata “troppo grande”? 

La vocina però non ha mai smesso di farsi sentire e finalmente, a 28 anni, ho deciso di darle ascolto.

Ho avuto la fortuna di trovare la scuola “Naturalmente Danza“ di Nadia, che mi ha accolta a braccia aperte...un luogo magico in cui l’età non ha importanza, conta solo la volontà di mettersi in gioco! Entrando in sala non mi sento giudicata...sento solo la passione per la danza che ci unisce, che ci fa esprimere, che ci rende libere e ci regala gioia!

Ora ho di nuovo voglia di sognare!».

Lei è Elizabeth Vergara, allieva del nostro corso di danza classica adulti principianti e di jazz principianti. Le vostre parole sanno sempre emozionarci! ️ — con Kathy Vergara

86461393_2961232500603735_86912177505650

                 Danzare è come sognare con tutto il tuo corpo....

e il mio sogno si è realizzato, dopo anni di pausa, grazie a Nadia, con la quale ho trovato il giusto compromesso: danzare ed essere naturalmente me stessa!».

 

Lei è Greppelli Michela, alunna del corso di tip tap adulti. Noi ci emozioniamo sempre quando vi sentiamo parlare di noi!

Cristina.jpg

                 Dallo scorso anno la danza mi fa vivere a pieno ogni giornata e mi fa andare a letto con il cuore pieno.

 

Sono passata dal sopravvivere, perché mi sentivo mancare un qualcosa,

al vivere. Ho letto un post da poco che diceva: " Ogni giornata senza danza è una giornata persa ". Questa frase è diventato il mio mood di vita.

 

Amo la danza in ogni suo aspetto. Ti travolge, ti cattura, ti rapisce. Quando danzo mi sento avvolta all'interno della culla materna della musica che nota dopo nota mi porta a crescere con il suo proseguire musicale. La danza è arte ed emozione. La danza è la mia passione che mi spinge a migliorare e provare un'infinità di volte ogni passo per riuscire ad esprimermi a pieno.

 

Come dice la mia insegnante, Nadia, la danza vi rispecchia ed è per questo che dovete tendere verso l'alto con l'atteggiamento, in ogni istante della giornata, così che quando arrivate a lezione sarete ancora più alti, leggiadri e potrete danzare esprimendovi nel miglior dei modi. 

La danza è vita e respiro».


Bellissime queste parole della nostra allieva Cristina!

Francesco.jpg

                Penso che la musica e la danza siano l'arte più primitiva,

il metodo più antico di comunicazione.

 

Con la danza tutti i nostri sensi, i nostri organi sono coinvolti:

il cervello che pensa e programmai passi, il cuore che batte,

i muscoli che realizzano il tutto. E lo spirito che si inebria.

 

Questo è ballare per me. Pura felicità del corpo, pura libertà.

 

Il Tip Tap aggiunge a tutto ciò anche la capacità di diventare tu stesso 

il batterista del pezzo, di scandire con le tue scarpe metalliche le battute

e i suoni, facendoli diventare al contempo base ritmica e melodia».

Lui è Francesco Lombardo, vice presidente di Naturalmente Danza,

aiuto regista e ballerino per passione.

Martina.jpg

                  Dopo 12 anni ho deciso di riprendere la danza, cosciente dei

limiti dati da anni di inattività e titubante per cosa potessi provare una volta arrivata. Poi ho semplicemente realizzato che non esistono limiti in nessun percorso che si vuole intraprendere, tanto meno nella danza.

 

La danza per me è proprio questo: prendere coscienza che non esistono ostacoli nell'espressione della propria felicità!

 

Grazie a Naturalmente Danza ho riscoperto un angolo di gioia che è sempre stato in me, ma che solo ballando sono riuscita tirare fuori».

Lei è la splendida Martina, fotografata da Eris Frasheri, e noi siamo immensamente orgogliosi della sua voglia di rimettersi in gioco! 

Arianna.jpg

                  Ho avuto, sin da piccola, il desiderio di danzare.

Solo oggi però ho avuto modo di mettermi in gioco grazie a Naturalmente Danza che già dall'anno scorso, ma ancor più quest'anno, mi sta dando la possibilità di meravigliarmi per ciò che la danza classica produce nella persona.

 

La danza mette nella condizione di ascoltare i propri movimenti del corpo e del cuore, sprigionando così una forza che dà all'anima leggerezza e senso di libertà. Tutto questo grazie anche alla costruzione di un clima, da parte degli insegnanti, favorevole, sereno capace di accogliere le differenze e portando queste a fiorire, ad innamorarsi di questa forza che mostra la nostra unica bellezza. 


Dentro a Naturalmente danza ho visto eliminarsi due idee che avevo dentro di me da sempre. La prima è che la danza classica si deve fare sin da piccoli perché crescendo viene meno la flessibilità muscolare. La seconda è che danza classica la può fare solo chi ha una certa struttura fisica che (così pensavo) favorisse il corretto movimento. Sono una ragazza di 27 anni con un aspetto fisico normale che ha tanta voglia di volare a ritmo di danza».

Lei è la nostra Arianna, sulle punte per la prima volta quest'anno.

Francesca.jpg

                Che cos'è per me la danza... Ecco una domanda che                      richiederebbe la stesura di un libro!

 

Perchè la danza è qualcosa che mi accompagna da tutta la vita e la pervade in tutti i suoi aspetti quindi per me danzare è amore, bellezza e gioia certo, ma anche fare i conti con la realtà, sentirsi e mettersi ogni giorno alla prova, reinventarsi ogni volta...stancante sì ma semplicemente non posso farne a meno.

 

Naturalmente Danza, dove sono sia allieva che maestra, per me è ormai una casa, un ambiente protetto ma stimolante dove poter sperimentare e crescere... Un vero e proprio luogo del cuore che ho la fortuna di poter vivere ogni giorno”.

Questa è la nostra Francesca Verdesca Zain, allieva di danza classica e moderna.

Marta.jpg

                Danzare è l’espressione vera di colei che sono, il mio modo di  vedere la vita, la mia rappresentazione della gioia di vivere da sola e insieme ad altre donne che come me sono innamorate dell’aria e della musica.

 

In questa scuola sono riuscita a ridestami dal sogno che avevo fin da bambina, danzare. Per me la danza è un dono, è l’arte degli Dei, qualcosa di sospeso e indefinibile che si realizza con eccezionale forza unita a grazia infinita». 

Lei è Marta e noi di Naturalmente Danza, siamo davvero orgogliosi di averla come nostra allieva!

Concetta.jpg

                  Quando ho deciso di riprendere la danza, pensavo che dopo  tutti questi anni sarebbe stato difficile rimettersi in gioco con il proprio corpo e con le proprie caratteristiche che di certo non sono esattamente in linea con l'Idea che abbiamo tutti noi di una splendida ballerina...

 

In realtà dal primo momento in cui ho danzato tutte le difficoltà che erano nella mia mente sono state sostituite da sorrisi e incoraggiamenti, dall'entusiasmo delle maestre e delle compagne che come me si stavano mettendo in gioco.

 

Dopo un anno eccomi qui, a fare la spaccata e chi l'avrebbe mai detto! La danza è una dimensione che ha sempre fatto parte di me... Era solo necessario trovare lo spazio e le persone giuste dove potermi esprimere. Lo spazio che ho trovato si chiama Naturalmente Danza, lì vado per danzare, per ritrovare me stessa, per sorridere con le mie maestre e per gioire con le mie compagne. Vado perché mi sento esattamente in sintonia con quello che sono davvero».

E anche noi siamo orgogliosamente in sintonia con la nostra allieva Concetta!

Manuela.jpg

                  Il mio sogno da bambina è sempre stato quello di fare danza  classica ma per vari motivi non sono mai riuscita a realizzarlo... e sono cresciuta con il rimpianto di non aver mai potuto imparare a danzare.

 

Cinque anni fa ho iniziato a cercare una scuola di danza ma si sa, nessuna scuola di danza spreca del tempo ad insegnare ad una trentenne (che non ha mai fatto danza!) a danzare, soprattutto poi se si tratta di danza classica!

 

Nel momento in cui stavo per perdere la speranza mi sono imbattuta in “Naturalmente Danza” di Nadia. Lì ho trovato il mio sogno, il mio mondo, la mia casa. Ogni volta che inizio a fare lezione, tutti i miei problemi svaniscono e resta la felicità, la spensieratezza e la voglia di imparare a ballare perché lì dentro non c’è invidia, non c’è rivalità, non c’è età, c’è solo l’amore per la danza.

 

Grazie Nadia perché il mio sogno nel cassetto si è avverato, nel mio piccolo, mi sento una ballerina».

Manuela ci ha fatto commuovere con le sue parole, grazie a te per averci scelto!

Claudia.jpg

                 Ho iniziato davvero a danzare quando ho prestato ascolto a ciò che il mio corpo voleva esprimere, liberato da eccessive costrizioni esterne che il mondo malsano della danza talvolta impone, liberato da competizioni o da severità eccessiva. E ho provato una gioia immensa.

 

La danza mi ha sempre dato tanto, mi ha spronato nei momenti di debolezza e mi ha permesso di ritrovarmi più volte.

 

Nadia con gioia e semplicità mi ha permesso di rimettermi in gioco dopo un periodo in cui pensavo di aver appeso le mie scarpette al chiodo; mi ha aiutata a superare tanti ostacoli, sia fisici che mentali, perché il freno molte volte siamo solo noi stessi. Grazie di cuore Naturalmente Danza! ».

Grazie a te Claudia per a tua bellissima testimonianza!

Susanna.jpg

                Il mio sogno? È stato sempre quello di danzare ma non avrei    mai pensato che a quasi 50 anni mi sarei potuta riaccostare alla danza.

 

Nella mia vita piena di corse e tanti momenti tristi la danza è arrivata x darmi la gioia inaspettata, la freschezza che mi porta fuori dalla quotidianita' e che accende quella luce meravigliosa nei miei occhi.

 

La meta naturalmente non è più quella di quando avevo 16 anni ma forse è anche più importante... ora è quella di danzare per sentirmi felice e per capire che se il corpo ha dei limiti, la mente no. Grazie Nadia!». 

Lei è Susanna e noi siamo orgogliosi di averla come allieva!

bottom of page