Danza classica per adulti

Danzare è per tutti e fa bene sia al corpo che alla mente. E questo anche quando si parla di danza classica, l'espressione più “alta” e complessa di tutta l'arte coreutica.
Il corso promosso da Naturalmente Danza vuole superare il pregiudizio tutto italiano che per imparare la danza classica bisogna essere giovani e predisposte fisicamente. La conseguenza di questo modo di pensare fa risultare la danza classica agli occhi dei non addetti ai lavori come un qualcosa di inavvicinabile e impossibile. In realtà, la danza classica se insegnata senza la pretesa di formare delle stelle del balletto e adattando gli esercizi ai diversi target di allievi, può essere una disciplina appagante sia per il
benessere fisico che psichico. Infatti, soprattutto le bambine crescono con il mito della ballerina classica e il sogno di poter provare a ballare come loro. Dall'altro lato, non tutte nella vita per diversi motivi riescono poi ad approcciarsi alla danza classica, ritrovandosi così adulte con un desiderio non più realizzato e realizzabile. Questo perchè in Italia non viene dato spazio alla possibilità di seguire un corso di danza classica che sia aperto a persone adulte e principianti.
Naturalmente Danza ha voluto con questo corso essere innovativa e al passo con la mentalità internazionale creando un corso di danza classica il cui accesso non fosse discriminante in base all'età dell'allievo ma fosse accessibile per tutti, riscuotendo interesse e partecipazione nella cittadinanza umbra. Dal 2016 il corso di Danza Classica si suddivide - sul modello americano della Broadway Dance School di New York che propone corsi a seconda dei livelli di preparazione degli allievi e non a seconda dell'età, come accade da sempre in Italia, creando delle classi di balletto eterogenee e molto più dinamiche - in Classico beginner (principianti) e Classico intermedio.
Photo by Ferdinando Amato